Andar per miniere

Il Monte Amiata è un vulcano spento, posto fra la Val d’Orcia e la Maremma. È un monte ricco di storia, di fascino e di mercurio. Il nostro è un invito a compiere un viaggio nelle vicende affascinanti, talora misteriose, proprio del mercurio e del suo minerale, il cinabro, attraverso le miniere ormai chiuse ma recuperate disseminate lungo i pendii della montagna. In particolare ne indichiamo due: la miniera di Abbadia San Salvatore con relativo museo è composta di gallerie visitabili dal 15 giugno al 1° novembre e durante tutte le festività (mattina dalle 9.30 alle 12.30, pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30); la miniera di Cornacchino a Castell’Azzara che si insinua nella montagna attraverso corridoi stretti e ricchi di un fascino oscuro.